Quando c'è un disturbo del funzionamento renale, le sostanze di scarto e le tossine in eccesso non vengono più eliminate e si accumulano nell'organismo, provocando un sovraccarico dei reni. I cani con patologie renali come l'insufficienza renale cronica, necessitano di una dieta specifica che alleggerisca i reni.
A causa di disturbi delle vie urinarie, come infiammazioni della vescica, possono formarsi calcoli urinari, come per esempio i calcoli di ossalato e di urato. La riduzione della formazione di calcoli può essere favorita da un apporto idoneo di minerali e un valore adeguato del pH dell'urina.
In che modo Concept for Life Veterinary Renal può aiutare il tuo cane?
Concept for Life Veterinary Diet Renal è un alimento secco dietetico completo per cani adulti affetti da insufficienza renale e calcoli di ossalato e urato.
Ha un ridotto contenuto proteico e contiene solo proteine di alta qualità che comportano una minore produzione da parte dell'organismo dell'animale di sostanze di scarto, come l'urea. Inoltre si caratterizza per un basso contenuto di fosforo che supporta i reni quando non sono in grado di eliminare il fosforo in eccesso, con conseguente sovraccarico della funzione renale.
Il basso contenuto di calcio, di vitamina D e di purina aiuta a ridurre la formazione di calcoli di ossalato e di urato, mentre la proporzione bilanciata dei minerali contrasta un'eccessiva acidificazione dell'urina. Concept for Life Veterinary Diet Renal ha un sapore molto gradito dai cani, fattore ottimale dal momento che spesso i cani con problemi renali sono inappetenti.
Concept for Life Veterinary Diet - su misura per le esigenze nutrizionali specifiche del tuo cane.
Benefici e caratteristiche a garanzia della qualità:
- alimento dietetico completo indicato come supporto nutrizionale per cani con disturbi
- formula nutrizionale clinicamente testata per supportare trattamento di una specifica patologia
- molto appetibile e digeribile grazie alla carne della migliore qualità
- luogo di produzione: Germania
- somministrare l'alimento o prolungare la durata della somministrazione previo consulto del veterinario.
- durante la somministrazione verificare lo stato di saluto dell'animale effettuando regolari visite di controllo veterinario.
- in caso di peggioramento dello stato di salute dell’animale, consultare immediatamente il veterinario.