Carrello

Nicchie e sacchi a pelo per gatti

I mici amano nascondersi e poltrire indisturbati: ecco qui tante confortevoli nicchie e sacchi a pelo dove il tuo micio potrà ritirarsi in pace e sonnecchiare come ama fare! Le nicchie e i sacchi a pelo che troverai in questa sezione sono curate nel design e nei materiali: accessori belli a prezzo discount!

49 - 52 di 52 risultati
49 - 52 di 52 risultati
49 - 52 di 52 risultati

Nicchie per gatti: ottimi e divertenti nascondigli

Le nicchie per gatti e gattini sono uno dei modi più semplici ed efficaci per rendere più piacevole e dinamica la vita del tuo micio tra le mura di casa. Il tuo adorato pelosetto, infatti, potrà scegliere se utilizzarle come luogo in cui ritirarsi a sonnecchiare oppure per divertirsi nascondendosi tra un buchetto e l’altro. O perché no, anche per entrambe le cose! Su bitiba troverai numerosi prodotti, di diversi modelli e formati. Ordinale comodamente online: dopo pochi giorni il tuo micio troverà la sua sorpresa davanti alla porta di casa! Alcune nicchie ricordano il guscio semiaperto di una conchiglia, mentre altri si rifanno a cesti dalla forma rotonda o appuntita, a scatole o ancora a igloo. 

Nicchie per gatti: ottimi e divertenti nascondigli

Le nicchie per gatti e gattini sono uno dei modi più semplici ed efficaci per rendere più piacevole e dinamica la vita del tuo micio tra le mura di casa. Il tuo adorato pelosetto, infatti, potrà scegliere se utilizzarle come luogo in cui ritirarsi a sonnecchiare oppure per divertirsi nascondendosi tra un buchetto e l’altro. O perché no, anche per entrambe le cose! Su bitiba troverai numerosi prodotti, di diversi modelli e formati. Ordinale comodamente online: dopo pochi giorni il tuo micio troverà la sua sorpresa davanti alla porta di casa! Alcune nicchie ricordano il guscio semiaperto di una conchiglia, mentre altri si rifanno a cesti dalla forma rotonda o appuntita, a scatole o ancora a igloo. 

Qual è la differenza tra una nicchia e una cuccia o un letto per gatti?

La cuccia o il lettino presentano di solito una superficie aperta, in cui il gatto possa comodamente entrare per godersi i suoi molteplici pisolini quotidiani, mentre le nicchie sono chiuse su tutti i lati, ad eccezione dell’ingresso. In poche parole, all’interno di una nicchia il tuo micio si sentirà più separato dall’ambiente circostante. Se quindi l’obiettivo è quello di avere quanta più pace e tranquillità possibile, una nicchia sarà il rifugio perfetto. Naturalmente, dopo un bel riposino questo prodotto può diventare anche un divertentissimo nascondiglio, soprattutto nel gioco con altri pelosi.

Ma i vantaggi non sono ancora finiti: le nicchie per gatti offrono anche un'ottima protezione contro le correnti d'aria. Se l’ingresso non è esposto alla corrente, il comfort all’interno della nicchia sarà assicurato.  

Qual è la differenza tra una nicchia e una cuccia o un letto per gatti?

La cuccia o il lettino presentano di solito una superficie aperta, in cui il gatto possa comodamente entrare per godersi i suoi molteplici pisolini quotidiani, mentre le nicchie sono chiuse su tutti i lati, ad eccezione dell’ingresso. In poche parole, all’interno di una nicchia il tuo micio si sentirà più separato dall’ambiente circostante. Se quindi l’obiettivo è quello di avere quanta più pace e tranquillità possibile, una nicchia sarà il rifugio perfetto. Naturalmente, dopo un bel riposino questo prodotto può diventare anche un divertentissimo nascondiglio, soprattutto nel gioco con altri pelosi.

Ma i vantaggi non sono ancora finiti: le nicchie per gatti offrono anche un'ottima protezione contro le correnti d'aria. Se l’ingresso non è esposto alla corrente, il comfort all’interno della nicchia sarà assicurato.  

Nicchie in feltro, peluche, intrecciate o in legno: il materiale è importante?

Le nicchie per gatti in legno sono particolarmente robuste e si mantengono quindi bene anche se il micio dovesse divertirsi a graffiarle dall’interno. Il legno è però un materiale duro per natura, pertanto sarà necessario rivestirle con un cuscino, una coperta o un altro tessuto morbido. Lo stesso vale per i prodotti in materiale intrecciato, al secondo posto in termini di resistenza e stabilità. I modelli in peluche, invece, sono straordinariamente morbidi e caldi, ma si rovinano più facilmente quando il gatto li graffia o li mordicchia in preda all’entusiasmo, tanto quanto quelli in feltro.

Nicchie in feltro, peluche, intrecciate o in legno: il materiale è importante?

Le nicchie per gatti in legno sono particolarmente robuste e si mantengono quindi bene anche se il micio dovesse divertirsi a graffiarle dall’interno. Il legno è però un materiale duro per natura, pertanto sarà necessario rivestirle con un cuscino, una coperta o un altro tessuto morbido. Lo stesso vale per i prodotti in materiale intrecciato, al secondo posto in termini di resistenza e stabilità. I modelli in peluche, invece, sono straordinariamente morbidi e caldi, ma si rovinano più facilmente quando il gatto li graffia o li mordicchia in preda all’entusiasmo, tanto quanto quelli in feltro.

A cosa devo prestare attenzione quando acquisto una nicchia per gatti?

Oltre alle dimensioni e al materiale, ci sono diverse altre caratteristiche da considerare per scegliere la nicchia perfetta per il proprio peloso. La maggior parte dei modelli è progettata per essere collocata sul pavimento: in questo caso, la superficie di base è provvista di gommini antiscivolo che ne garantiscono la stabilità. Esistono anche tiragraffi a torre con buchi a varie altezze, sempre posizionabili a terra, mentre le versioni per il montaggio a parete vanno appese a pochi centimetri dal pavimento.

Alcuni modelli sono addirittura pieghevoli: l’ideale per i mici che amano viaggiare! 

A cosa devo prestare attenzione quando acquisto una nicchia per gatti?

Oltre alle dimensioni e al materiale, ci sono diverse altre caratteristiche da considerare per scegliere la nicchia perfetta per il proprio peloso. La maggior parte dei modelli è progettata per essere collocata sul pavimento: in questo caso, la superficie di base è provvista di gommini antiscivolo che ne garantiscono la stabilità. Esistono anche tiragraffi a torre con buchi a varie altezze, sempre posizionabili a terra, mentre le versioni per il montaggio a parete vanno appese a pochi centimetri dal pavimento.

Alcuni modelli sono addirittura pieghevoli: l’ideale per i mici che amano viaggiare!